
La nostra storia...
La Foresta viene aperta nell'anno 1974, periodo in cui Montisola, non è ancora divenuta meta turistica. Il ristorante si trova sulla strada panoramica che collega il paese di Peschiera Maraglio al piccolo paesino di Sensole e dove, camminando fra gli ulivi, si ammira la bellezza solitaria dell'isolotto di San Paolo.Proprio qui, in questa mescolanza di natura selvaggia e profumi del lago, nascono i fratelli Novali che danno origine ad un ristorante ormai conosciuto e rinomato. Sandro è uno degli ultimi pescatori del Lago d'Iseo e con la sua tipica imbarcazione chiamata "naet", lavora calando la sua rete e rifornisce la cucina della Foresta. A Montisola la pesca è da sempre il legame che unisce l'uomo al lago, la tipicità delle "sardine secche" ne è un esempio. Silvano si forma lavorando sulle navi da crociera transatlantiche, è da lì che parte la sua riflessione sul turismo e sulla sua isola, seguita dalla passione per la cucina ricercata ma dal sapore antico. Ovviamente al loro fianco ci sono da sempre le consorti, Vilma ed Antonia, l'una a creare ricette ambiziose con Silvano, l'altra a gestire la sala da pranzo. Oggi, dopo quasi quarant'anni, assistiamo al primo cambio generazionale, dove Nicola, il giovane figlio di Sandro ed Antonia, si appresta a farne le veci.